
porta Ethenet del Router ADSL)
oppure
-
Porta USB
(necessaria solo se ci si collega alla porta USB del Router ADSL)
• Sistemi operativi supportati per le porte Ethernet ed USB:
-
Windows® 98/98 SE
-
Windows® 2000
-
Windows® Me
-
Windows® XP
• Sistemi operativi supportati solo per la porta Ethernet:
-
Windows® NT
-
Mac OS 9.x e 10.1.x o superiori
(il sistema operativo 10.0.x NON E’ SUPPORTATO).
-
Linux® e UNIX
• Web Browser supportati:
-
Microsoft Internet Explorer 4.0 (o successivo)
-
Netscape® Navigator 3.02 (o successivo)
4. Caratteristiche del Router ADSL AR520
Interfacce Fisiche
• 1 Porta RJ11 di tipo Interfaccia Modem ADSL (realizzata secondo la TS 101 388) per
la connessione alle borchie RTG della rete pubblica di fonia
• 1 Porta RJ45 di tipo LAN 10/100Base-T Ethernet per la connessione del Router alla
rete interna
• 1 Porta USB per il collegamento al PC di configurazione e/o ad un singolo PC
Funzionalità Software
• Funzioni di: Network address translation (NAT), Firewall, e IP per garantire sicurezza
sulla rete interna
• Funzioni di configurazioni della rete del tipo: DHCP Server e DHCP Relay
• Servizi di rete del tipo: IP route, DNS, RIP, monitoraggio delle prestazioni IP e DSL
• Configurazione del Sistema tramite HTML browser
Comentarios a estos manuales